top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAle Torrini

"Isola di Man"

In certe isole il profumo dell’infinito è più intenso.

(Fabrizio Caramagna)

L’Isola di Man è un’incantevole isola situata nel mare d’Irlanda, non fa parte né del Regno Unito e neppure dell’Unione Europea, non è un posto uscito dalla penna di James Matthew Barrie ( il “padre” di Peter Pan), ma è una dipendenza della Corona Britannica, tant’è che il capo di Stato è Sua Maestà Elisabetta II (Da pochi giorni Re Carlo III successore di Sua Maestà Elisabetta II).

In molti ritengono che l’Isola di Man sia il posto più bello di tutto l’intero Regno Unito, di certo è un luogo dove storia, mito e soprattutto scenari incantevoli si intrecciano tra di loro. Secondo la leggenda il gigante irlandese Fionn Mac Cumhail stava combattendo contro un avversario scozzese, il guerriero irlandese avrebbe “fallito” il lancio di un grande pezzo di terra che sarebbe poi finito nel mare d’Irlanda dando vita all’Isola di Man. Già quando il traghetto si avvicina alle scogliere non si può non rimanere colpiti dal paesaggio roccioso spesso impreziosito da distese di erica. Per apprezzare la natura del luogo si può fare un giro a bordo del “vecchio” treno a vapore, per un viaggio nel tempo emozionante. La rete ferroviaria è estesa e permette di visitare l’isola anche se non si ha altri mezzi di trasporto, consiglio senza dubbio una gita sul "monte" più alto dell’isola, lo Snaefel (621 m ), da questa cima, secondo la leggenda si possono scorgere sei paesi: L’Inghilettra, il Galles, la Scozia, l’Irlanda, l’Isola stessa e, per finire il paradiso. La vetta è raggiungibile con il treno e alla stazione, consiglio una sosta al pub, per assaporare paesaggio e, ovviamente, la birra. Da visitare senza dubbio la capitale Douglas, che offre spunti interessanti per scoprire stria e cultura dell’isola, per chi ama lo shopping segnalo anche il grande centro commerciale che si trova in Strand Street. Anche la città d Ramsey, nella parte nord orientale dell’Isola vale senza dubbio una visita, È un porto molto attivo, impreziosito dalla bellissima spiaggia di South Promenade con sabbia finissima e bianca e dal Mooragh Park, un’oasi verde con campi da gioco e aree di divertimento per i più piccolm infine c’è il Grove Museum, dimora vittoriana che riproduce atmosfere e ambientazioni del periodo. A chi non piace visitare i castelli? Beh non vi spaventate, ancora non ne abbiamo parlato, ma sull’'Isola di Man di certo non possono mancare. Nella località di Castletown, già capitale dell’isola, troviamo il maestoso castello medievale di Rushen. Mentre sull’isola di San Patrick è sito il Peel Castle costruito dai Vichinghi. I più curiosi troveranno molto interessanti Laxey Wheel, una ruota idraulica utilizzata nel 1854 per pompare l’acqua dalle miniere, una struttura quanto mai avveniristica per il tempo ed il Mann Cat Sanctuary, un luogo simpatico dove magari portare i bambini e dove sarà possibile “spiare” gli originali gatti Manx una razza che si distingue dalle altre per avere una coda molto corta. L’isola di Man però è molto altro, un terra da scoprire girando senza meta, meglio se in moto, assaporando le atmosfere fuori dal tempo che la rendono unica.

Fonte: https://www.insella.it/sport


Esplorare l'isola di man per tornare al tempo dei Vichinghi Selvaggia e naturale, l’Isola di Man è la destinazione perfetta per riscoprire le tracce di un antico passato.

L'isola di Man, nonostante sia lunga solo 50 km e larga 22, offre molte cose divertenti da fare per i turisti e diversi affascinanti punti di interesse. Situata nel Mare d'Irlanda, a metà strada tra l'Inghilterra, l'Irlanda del Nord e la Scozia, l'Isola di Man beneficia di un clima mite e vanta più di 200 km di splendida costa, costituita in gran parte da ampie spiagge sabbiose e ripide scogliere frastagliate. Sebbene l'Isola di Man non appartenga al Regno Unito, è una dipendenza della corona e come tale ha un proprio parlamento: la Corte di Tynwald. L'isola – conosciuta in tutto il mondo per la sua famosa gara motociclistica TT (Tourist Trophy) – è facilmente raggiungibile in traghetto da Liverpool. Ha anche la sua compagnia aerea, Manx Air, che fornisce voli da e per la maggior parte dei più grandi aeroporti inglesi, scozzesi e irlandesi.

Douglas

Douglas, la graziosa capitale di questa piccola nazione insulare, si trova sulla riva di una bellissima baia in cui scorre il fiume Douglas. Da ammirare in particolare il porto e la Torre del Rifugio, una piccola struttura simile a un castello costruita per ospitare i marinai naufraghi sull'isola di St. Mary. Bellissimi edifici fiancheggiano le strade, come il Palazzo Legislativo (sede del parlamento Manx) e la rinnovata Villa Marina, che ospita regolarmente concerti all'aperto. La Royal Hall e il Gaiety Theatre sono sedi di una varietà di eventi culturali.

Douglas Head

Da Douglas Head, uno sperone roccioso che domina il porto di Douglas e accessibile lungo la storica Marine Drive, si può godere di alcune delle migliori viste sull'Isola di Man. Oltre ai suoi panorami, è qui che si trova la famosa Grand Union Camera Obscura, una delle principali attrazioni dell’Isola di Man. Qui grazie a una serie di specchi vengono proiettati immagini dell’area sulle pareti oscurate dell’edificio, andando a creare effetti davvero suggestivi. Degno di nota è anche il vecchio anfiteatro e il faro di Douglas Head, costruito nel 1857.

Museo Manx

Il Museo Manx e i suoi archivi trattano gli oltre 10.000 anni di storia dell'isola. Le esposizioni includono riproduzioni di stanze e attrezzature domestiche del passato, nonché opere d'arte di artisti Manx e altri pittori britannici nella National Art Gallery del museo. Punti di forza del museo sono l'importante raccolta di materiale del periodo celtico e vichingo, inclusa una raccolta di croci Manx.

Castletown e il castello di Rushen

Castletown, per molti secoli la capitale dell'isola, è il luogo in cui sorge il castello di Rushen Questa ex residenza reale fu costruita sul sito di una precedente roccaforte vichinga del XIII secolo. Nonostante la sua età, il castello è estremamente ben conservato e si trova in una posizione prominente al centro della città. I punti salienti includono l'orologio nella torre sud (presentato da Elisabetta I nel 1597); una meridiana unica con 13 quadranti e un crocifisso celtico. Il castello oggi funge da museo che mostra la vita degli ex re dell'isola, con divertenti tour offerti da guide in costumi d'epoca che aggiungono un'aria di autenticità.

Isola di San Patrizio e Castello di Peel

Fuori dal porto della piccola comunità di Peel e collegata alla terraferma da una stretta strada rialzata si trova l'isola rocciosa di San Patrizio. Arroccato in cima si trova il castello di Peel, un'imponente struttura in arenaria rossa circondata da un massiccio muro di pietra. Il castello di Peel era originariamente un luogo di culto prima di diventare il forte di Magnus Barefoot, il re vichingo di Mann dell'XI secolo. Da ammirare in particolare la Chiesa di San Patrizio e la Torre Rotonda, che risalgono all'XI secolo, così come la Torre del Gatehouse, con le sue viste panoramiche. È all'interno delle mura del castello si trova la Cattedrale di San Germano del IX secolo, con il suo superbo coro e cripta del XIII secolo. Nelle vicinanze si trova anche la Casa di Manannan, una perfetta replica di una casa vichinga, e il Leece Museo che racconta la storia di Peel.

Lady Isabella, la Grande Ruota Laxey

La piccola località turistica di Laxey è una destinazione da non perdere per la sua bellezza paesaggistica e le meravigliose attrazioni storiche. Ed è qui che si trova l'attrazione turistica più famosa dell'isola, la grande ruota Laxey. Conosciuta anche come "Lady Isabella", questa enorme ruota idraulica fu costruita nel 1854 per pompare l'acqua dalle miniere di piombo. Una seconda ruota idraulica, la Ruota Snaefell (Lady Evelyn) si trova nei Laxey Glen Gardens, a pochi minuti a piedi.

Port Erin

La pittoresca località turistica di Port Erin si trova all'inizio di una profonda baia ed è un ottimo posto per iniziare un tour escursionistico dell'isola, che è senza dubbio una delle migliori cose gratuite da fare sull’isola di Man. Per ammirare i paesaggi più belli dell'isola, si consiglia vivamente una passeggiata lungo le scogliere fino a Flesh Wick Bay e poi proseguire nell'entroterra fino a Nearby e Dalby.

Cregneash Folk Village

Situata sulla remota Mill Hill, Cregneash è famosa per essere un museo vivente che conserva il tradizionale stile di vita Manx. Sparsi per il villaggio ci sono fattorie e cottage del XIX secolo ben conservati, molti dei quali con il tetto di paglia, circondati da animali da fattoria e, naturalmente, decine di gatti dell’isola di Man.

Museo dei motori

Il Museo dei motori è l’attrazione più recente dell’isola, ma custodisce una collezione impressionante di 500 veicoli di ogni genere, collezionati nel corso di 30 anni, tra cui i diversi modelli che hanno vincitori del Tourist Trophy.

Snaefell e la ferrovia di montagna

Snaefell, ovvero "montagna di neve", non è solo la vetta più alta dell'Isola di Man ma è anche una delle più facili da scalare, grazie alla ferrovia di montagna di Snaefell, una linea di tram elettrici che tra aprile e ottobre conducono i visitatori fino in vetta, qualora non vogliano affrontare l’escursione a piedi di circa 45 minuti. La vista dall'alto è sicuramente spettacolare e abbraccia la Scozia, l'Inghilterra, l'Irlanda del Nord e, nelle giornate limpide, anche la lontana Dublino.

Calf of Man

Situato a breve distanza in barca da Port St. Mary e Port Erin, Calf of Man è un'isola particolarmente popolare per gli amanti del birdwatching, sebbene è possibile avvistare anche colonie di foche.


Fonte: https://www.elledecor.com/





5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page