top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAle Torrini

L'importanza dei fiori in Corea del Sud...

Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per avere una ragione per cui vivere... (Confucio)

Scopri qual è il fiore corrispondente al tuo giorno di nascita, perché l’importanza dei fiori in Corea non è da sottovalutare!

Da sempre i fiori ricoprono una posizione di rilevante importanza in gran parte dei Paesi asiatici, compresa la Corea.

In Oriente, infatti, le persone ritengono che i fiori siano in grado di trasmettere messaggi forti e svolgano, di conseguenza, un ruolo significativo nella vita quotidiana di ognuno. Per questa ragione, i fiori e le piante vengono considerati come una parte importante della coscienza collettiva. La cultura coreana, sotto questo punto di vista, risulta essere ancora alquanto tradizionale. La Corea del Sud è uno dei pochi Paesi al mondo ad aver adottato un fiore come proprio simbolo nazionale e di conseguenza ad averlo riportato sul proprio stemma. Il nome di questo fiore è Mugunghwa o rosa di Sharon (comunemente nota anche come ibisco cinese). Esso rappresenta un oggetto di profondo affetto ed ha ricoperto il ruolo di simbolo della cultura coreana per secoli. Il suo significato è “eterno fiore che non appassisce mai”.

Storia della cultura dei fiori in Corea del Sud

Già in antichi documenti risalenti a prima dell’era Gojoseon (l’antico regno coreano), si ha documentazione di questo fiore che veniva apprezzato come “fiore dal paradiso”. Il re Dangun, che si dice sia nato dall’unione del figlio della divinità suprema Hwanin con Ungnyo (un orso trasformato in donna), rappresenta una delle figure più importanti di questo periodo e, non a caso, era spesso dipinto insieme al mugunghwa, simboleggiando il suo significato celeste. Ad ulteriore testimonianza del valore culturale di questo fiore possiamo citare come il Regno di Silla (57 a.C. – 935 d.C.) anticamente veniva indicato con il nome di Geunhwahyang che significa per l’appunto “Paese del Mugunghwa”. Anche gli antichi cinesi usavano riferirsi alla Corea come alla “terra dei saggi dove fiorisce il mugunghwa”. L’affetto che la popolazione coreana provava nei confronti di questo fiore è cresciuto ancor più quando, alla fine del XIX secolo, nell’inno nazionale è stata aggiunta una frase ad esaltazione della bellezza di questa pianta. Nonostante l’importanza di questo fiore, la Corea non fu in grado di adottarlo come simbolo nazionale fin dopo l’era della colonizzazione giapponese (1910-1945). Ciò avvenne poiché, in questo periodo buio della storia coreana, la libertà di espressione al di fuori della cultura giapponese era soffocata, con i cittadini coreani soggetti ad lavori forzati ed atti di mortificazione. Per protestare contro questa sottomissione. i coreani piantarono centinaia di fiori come emblema della loro aspirazione all’indipendenza, a dimostrazione che la devozione di questo popolo per il mugunghwa non era svanita. Nel momento in cui la nazione coreana riacquisi finalmente la propria indipendenza, divenne naturale adottarlo come fiore nazionale.


Usanze legate ai fiori in Corea

I coreani sono particolarmente legati al fiore nazionale poiché esso onora il nobile spirito del Paese e simboleggia le difficoltà e i numerosi successi che la nazione ha avuto nel corso dei secoli.

Infatti, il mugunghwa stesso è conosciuto per la sua robustezza e resistenza, capace di ricrescere anche se danneggiata o in situazioni avverse: in poche parole è il simbolo perfetto del trionfo.

Se hai già qualche dimestichezza con la cultura coreana, avrai notato che i fiori sono spesso donati come regalo a quasi ogni occasione e presenti in ognuna delle fasi più importanti della vita di una persona. Come già detto in precedenza, i coreani credono che ogni fiore abbia un significato e possegga la capacità di trasmettere dei messaggi, per questo vi sono fiori congrui ad ogni occasione. Considerando tutto ciò, non sorprende il fatto che la Corea abbia anche stabilito un fiore per il compleanno di ogni persona (탄생화). È inoltre interessante notare come molti coreani credano fermamente che il nome e la data di nascita di un individuo possano influenzarne concretamente il destino.


Scopriamo insieme adesso quali sono i fiori corrispondenti ad ogni giorno dell’anno.


Cosa aspetti a scoprire il fiore della tua nascita?



GENNAIO

1 – Bucaneve: simboleggia speranza 2 – Giunchiglia: significa in risposta all’amore 3 – Zafferano: simboleggia la giovinezza senza rimpianti, indica anche gioia 4 – Giacinto white pearl: significa amore calmo 5 – Erba trinità: simboleggia la pazienza 6 – Viola bianca: simboleggia l’amore innocente 7 – Tulipano: simboleggia un cuore spezzato 8 – Viola viola: simboleggia l’amore 9 – Viola gialla: simboleggia un amore timido 10 – Buxus: significa sopportare e perseverare 11 – Tuia orientale: simboleggia una forte e solida amicizia 12 – Filigrana comune: significa straordinaria bellezza 13 – Narciso: significa mistero, orgoglio e nobiltà significa mistero, orgoglio e nobiltà 14 – Ciclamino: simboleggia una personalità introversa 15 – Spina: simboleggia rigore, severità, ma anche unicità 16 – Giacinto giallo: significa incontro, partita, combattere fino alla fine 17 – Lapazio o romice: simboleggia un affetto amichevole, amicizia 18 – Abutilon: significa speculazione, ma anche “essere felici” 19 – Pino: simboleggia longevità 20 – Ranuncolo: simboleggia innocenza simboleggia innocenza 21 – Vite americana: simboleggia amicizia e forza di spirito 22 – Muschi: simboleggia l’amore materno istintivo 23 – Scirpo romano: indica purosangue e responsabilità 24 – Zafferano vero: simboleggia la bellezza del furto 25 – Cerastio orecchie di topo: significa semplicità e sincerità 26 – Mimosa: indica un cuore sensibile 27 – Sorbe o ceneri di montagna: significa mente e cuore che non conoscono la pigrizia 28 – Pioppo nero: simboleggia il coraggio 29 – Muschi: simboleggia l’amore materno istintivo 30 – Calta palustre: significa “non importa cosa succede, la felicità arriverà “ 31 – Zafferano giallo: simboleggia la gioia della giovinezza

FEBBRAIO

1 – Primula: significa giovinezza e dolce desiderio 2 – Fiore di cotogno: significa ordinario, seduttivo, l’unico e il solo amore 3 – Cardamine flessuosa: significa “ti dedico me stesso” 4 – Primula rossa: simboleggia spensieratezza e bellezza indifferente 5 – Felce: simboleggia bellezza, sincerità e fiducia 6 – Orostachys japonica: significa “diligenza nei lavori domestici” 7 – Myosotis (non-ti-scordar-di-me): significa “non dimenticarti di me” ed anche vero e sincero amore 8 – Sassifraga: indica un amore o un’amicizia salda 9 – Mirto: significa sussurro d’amore 10 – Daphne Odora: simboleggia l’onore, la gloria 11 – Melissa: indica compassione e affetto 12 – Justicia procumbens: significa “l’estremo di una triste bellezza” 13 – Scagliola comune: simboleggia pazienza, tenacia 14 – Camomilla: significa “robustezza che resiste alle avversità” 15 – Cedro giapponese: significa “vivere per te” 16 – Alloro: simboleggia vittoria, onore, gloria 17 – Fiore selvatico: significa natura familiare 18 – Ranuncolo: simboleggia innocenza simboleggia innocenza 19 – Quercia: indica buona affidabilità e buona socialità 20 – Alloro di montagna: simboleggia grande speranza 21 – Nemophila blu: indica spirito patriottico ed amore reciproco 22 – Ibisco: simboleggia bellezza sottile 23 – Pruno: simboleggia timidezza 24 – Pervinca: significa piacevoli ricordi 25 – Rosa moscata: indica amore imprevedibile, stravagante 26 – Adonis: simboleggia ricordi e gioie della vita 27 – Latte di gallina d’Arabia (starflower arabo): indica purezza 28 – Orzo: simboleggia unità ed indica anche prosperità 29 – Armeria: significa considerazione

MARZO

1 – Narciso: significa mistero, orgoglio e nobiltà 2 – Ranuncolo: simboleggia innocenza 3 – Astragalo: significa “la mia felicità” 4 – Lampone: simboleggia l’amore e l’affetto 5 – Fiordaliso: indica felicità 6 – Margheritina comune: significa attività e contentezza 7 – Cardamine flessuosa: significa desiderio profondo ed anche brillante felicità 8 – Castagno: simboleggia il vero cuore, la sincerità 9 – Larice: indica coraggio, intrepidezza e audacia 10 – Bagolaro occidentale: ha il significato di nobile, onorabile 11 – Ixeris: simboleggia dedizione, semplicità, fiducia e ingeuità 12 – Salice piangente: significa tristezza d’amore, ma anche futuro brillante 13 – Hemerocallis: simboleggia un oblio d’amore 14 – Mandorlo: simboleggia speranza, desiderio simboleggia speranza, desiderio 15 – Cicuta maggiore: simboleggia una degna fine 16 – Menta: indica virtù indica virtù 17 – Fiore di fagiolo: simboleggia che la felicità arriverà nonostante tutto 18 – Asparago: simboleggia costanza 19 – Gardenia: indica gioia infinita 20 – Tulipano viola: significa eterno amore ed affetto 21 – Fiore di cera: simboleggia l’inizio della vita ed anche capacità di empatia 22 – Malva selvatica: simboleggia favore, gentilezza e grazia 23 – Gladiolo: indica un amore passionale 24 – Papavero della California: significa buone speranze 25 – Pianta di vite: significa bellezza 26 – Primula bianca: simboleggia il primo amore 27 – Calceolaria: simboleggia aiuto, supporto 28 – Robinia Hispida: significa dignità 29 – Bardana: significa “non toccarmi”, protezione 30 – Ginestra: significa “prima di tutto” e innocenza 31 – Nigella damascena: simboleggia “amore per il mondo dei sogni”

APRILE

1 – Mandorlo: simboleggia speranza, desiderio 2 – Anemone: simboleggia aspettativa, anticipazione, speranze brillanti 3 – Narciso: significa mistero, orgoglio e nobiltà 4 – Anemone rosso: il significato è “per amarti” 5 – Fico: indica abbondanza, diligenza e buona prole 6 – Adonis: significa felicità eterna 7 – Capelvenere: simboleggia vita, giubilo ed anche buon umore 8 – Ginestra dei carbonai: significa amore, pietà e filantropia 9 – Fiore di ciliegio: simboleggia castità e purezza 10 – Pervinca: simboleggia ricordi preziosi/felici 11 – Valeriana greca: significa “per favore vieni da me” ed attesa 12 – Fiore di pesco: significa “nella forza dell’amore” e “perdono e speranza” 13 – Golden wave coreopsis: simboleggia spirito competitivo 14 – Gloria mattutina bianca: significa traboccante di gioia e felicità 15 – Liparide di Loesel: significa onorabile, rispettabile, splendore 16 – Tulipano: simboleggia occhi belli e perfetti simboleggia occhi belli e perfetti 17 – Iris tedesca: simboleggia un matrimonio fantastico 18 – Astragalo: significa “essere influenzato, commosso (da qualcosa di bello)” 19 – Delphinium: simboleggia chiarezza 20 – Pero: simboleggia un affetto gentile 21 – Salice piangente: significa tristezza d’amore, ma anche futuro brillante 22 – Astro della Cina: indica un amore affidabile 23 – Campanula: ha significato di amabile e cordiale 24 – Geranio: significa decisione che viene dal cuore, determinazione 25 – Fritillaria thunbergii: simboleggia dignità 26 – Dentaria: simboleggia un affetto ardente, gentilezza 27 – Ninfea: indica un cuore puro ed innocente 28 – Primula rossa: significa bellezza incomparabile 29 – Camelia: simboleggia fascino, attrazione, magnetismo 30 – Maggiociondolo: simboleggia bellezza triste

MAGGIO

1 – Primula odorosa: simboleggia le gioie e le tristezze della gioventù 2 – Ranuncolo: simboleggia innocenza 3 – Dente di leone: indica fiducia 4 – Fragola: simboleggia amore, amicizia e rispetto. Può anche indicare un affetto fraterno 5 – Mughetto: significa “delicato, sottile, squisito, dettagliato” 6 – Violacciocca: simboleggia bellezza eterna simboleggia bellezza eterna 7 – Fragola di bosco: simboleggia amore e rispetto 8 – Ninfea: indica un cuore puro ed innocente 9 – Doppio fiore di ciliegio: indica castità, calma ed anche silenzio e grazia 10 – Iris delle paludi: simboleggia un cuore aggraziato e meritevole 11 – Melo: indica tentazione 12 – Lilla: significa “bocciolo d’amore” 13 – Biancospino: significa “unico e solo amore” 14 – Aquilegia: significa “giuramento di vittoria” 15 – Myosotis (non-ti-scordar-di-me): significa “non dimenticarti di me” ed anche vero e sincero amore 16 – Hieracium: simboleggia gli sforzi e significa anche “gioco da ragazzi” 17 – Tulipano giallo: significa manifestazione e dimostrazione d’amore 18 – Primula oxlip: indica primo amore 19 – Gaillardia aristata: significa “proprietario di bellezza” 20 – Acetosella: significa “cuore/spirito brillante” 21 – Delphinium rosa: simboleggia libertà 22 – Fucsia: indica una mente ardente 23 – Germoglio: simboleggia i ricordi del primo amore 24 – Eliotropio: simboleggia amore eterno 25 – Viole tricolori: indica un amore genuino e significa anche “per favore pensami” 26 – Ulivo: simboleggia “pace ed armonia” 27 – Margherita: significa “cuore puro di ogni macchia” 28 – Menta: indica virtù 29 – Trifoglio: simboleggia una promessa, luce del sole e “cambiare pensieri o azioni sotto influenze positive” 30 – Lilla viola: significa “germoglio d’amore” ed anche un amore improvviso 31 – Scilla: simboleggia un forte autocontrollo

GIUGNO

1 – Rosa ‘Great Maiden’s Blush’: significa “solo tu conosci il mio cuore” 2 – Aquilegia rossa: simboleggia sincerità e franchezza 3 – Fiore di lino: significa destino e fato 4 – Rosa di Damasco: indica “un aspetto e una personalità pacifici/attraenti” 5 – Calendula: indica un affetto scarso 6 – Iris giallo: significa “la felicità di un credente” 7 – Artemisia shimidtiana: simboleggia un cuore desideroso 8 – Gelsomino: simboleggia bellezza, leggiadria 9 – Pisello dolce: simboleggia i ricordi e una buona vita 10 – Garofano dei poeti: indica “cavalleria, spirito cavalleresco, eroismo”, ma anche dubbio 11 – Fritillaria thunbergii: significa grandezza e nobiltà 12 – Reseda odorosa: indica fascino 13 – Digitale: simboleggia un amore ardente, ma ha anche il significato di inabilità a nascondere simpatia 14 – Anagallis: simboleggia ricordi radiosi 15 – Garofano: indica passione, ardore e fervore 16 – Tuberosa: indica una felicità ed una passione pericolose 17 – Trifoglio: simboleggia una promessa, luce del sole e “cambiare pensieri o azioni sotto influenze positive” 18 – Timo: significa coraggio 19 – Rosa balsamina: significa virtù ed anche la bellezza dell’amore 20 – Veronica: indica realizzazione 21 – Enagra comune: simboleggia una mente libera 22 – Viburno: significa “l’amore è più forte della morte” 23 – Malvarosa: significa “un amore appassionato” 24 – Verbena: simboleggia l’armonia famigliare 25 – Gloria mattutina: simboleggia un amore fugace 26 – Lilla bianco: simboleggia un bellissimo giuramento 27 – Fiore della passione: indica un amore sacro 28 – Geranio: significa “la felicità esiste grazie a te” 29 – Geranio rosso: significa “l’amore esiste grazie a te” 30 – Honeysuckle: simboleggia un destino d’amore

LUGLIO

1 – Aster altaicus: simboleggia negligenza 2 – Bocca di leone: significa desiderio, ambizione 3 – Papavero bianco: simboleggia oblio 4 – Magnolia liliiflora: indica amore naturale 5 – Lavanda: simboleggia castità e ricca fragranza 6 – Girasole: significa amore e affetto verso 7 – Fiore di uvaspina: indica aspettativa, predizione 8 – Ginestrino: significa “fino al giorno in cui ci incontreremo di nuovo” 9 – Geranio edera: simboleggia affetto sincero 10 – Campanula medium: simboleggia gratitudine 11 – Asfodelo: significa letteralmente “sono tuo/a” 12 – Solanum: significa sfrenato, insopportabile 13 – Fiore di erbaccia: simboleggia una persona vera/realistica 14 – Phlox: indica pace, ordine 15 – Rosa foetida: significa bellezza 16 – Violacciocca: simboleggia bellezza eterna 17 – Rosa bianca: indica rispetto, ammirazione 18 – Rosa muscosa: simboleggia pietà 19 – Aconito: significa “brillare magnificamente” 20 – Fiore di melanzana: indica verità 21 – Rosa gialla: indica bellezza 22 – Dianthus sylvaticus: simboleggia desiderio per qualcuno/qualcosa, e anche amore immacolato 23 – Rosa di York & Lancaster: significa bellezza 24 – Trillium: significa cuore tenero e profondo 25 – Fiore di sambuco: significa forza, sforzo, fare qualcosa con tutto il cuore 26 – Fiore di artemisia: simboleggia pace e armonia 27 – Geranio: simboleggia affetto sincero 28 – Dianthus superbus: significa “amare per sempre” 29 – Cactus: significa un cuore ardente 30 – Fiori di lime: indica amore coniugale 31 – Fiori di zucca: indica vastità

AGOSTO

1 – Papavero rosso: indica consolazione 2 – Fiordaliso: simboleggia felicità 3 – Ibisco vescicoso: indica “la bella figura di una donna” 4 – Mais: indica tesoro, ricchezza, cose preziose 5 – Erica: simboleggia solitudine 6 – Jacaranda: simboleggia onore 7 – Melograno: simboleggia una bellezza matura 8 – Azalea: indica la gioia dell’amore 9 – Cisto: indica popolarità 10 – Muschi: indica amore materno istintivo 11 – Geranio a zonale rosso: significa conforto, comodità 12 – Oleandro: significa pericolo 13 – Solidago: significa prontezza, attenzione 14 – Camedrio comune: simboleggia amore e stima, caro 15 – Girasole: simboleggia luminosità 16 – Tamarindo: simboleggia lusso 17 – Liriodendro: significa potere della felicità 18 – Malvarosa: significa un amore appassionato 19 – Rose campion: significa sincerità 20 – Fresia: significa castità, innocenza 21 – Agrimonia pilosa: significa gratitudine 22 – Spirea: simboleggia sforzo, duro lavoro 23 – Fiore di lime: indica amore coniugale 24 – Calendula: indica la tristezza della separazione 25 – Anthium: significa “un cuore che si tormenta per amore” 26 – Hypoxis aurea: simboleggia la ricerca della luce 27 – Felce florida: indica sogno 28 – Eryngium: significa affetto segreto 29 – Nicotiana alata: significa “non solo perché tu sei qui” 30 – Camedrio comune: significa ispido, noioso 31 – Trifoglio: significa promessa

SETTEMBRE

1 – Giglio tigrato della Cina: significa “per favore amami” 2 – Chicchera rampicante: simboleggia cambiamento 3 – Margherita: significa “l’amore nascosto nel mio cuore” 4 – Cariofillata comune: indica un amore soddisfatto 5 – Olmo: indica fiducia 6 – Nasturzio: indica patriottismo 7 – Fiore d’arancio: indica gioia del nuovo anno 8 – Fiore di senape: indica indifferenza 9 – Astro amello: significa ricordo 10 – Astro della cina bianco: significa “cuore credente” 11 – Fiore di aloe: significa “importanza delle azioni e della forza di volontà” 12 – Clematide: indica la bellezza della mente 13 – Salice piangente: significa franchezza 14 – Cotogno: indica tentazione 15 – Dalia: indica splendore 16 – Genziana: significa “amare il tuo lato triste, bella tristezza” 17 – Erica: indica solitudine 18 – Cardo: simboleggia rigidità 19 – Carice: indica prudenza ed amore proprio 20 – Rosmarino: significa “pensa a me” 21 – Colchio d’autunno: significa gioventù rammaricata 22 – Briza: indica fervore ed eccitazione 23 – Tasso comune: indica nobiltà 24 – Fiori d’arancio: significa gioia del nuovo anno 25 – Avena maggiore: significa “amare la musica” 26 – Fiore dell’albero di Sant’Andrea: indica bellezza naturale 27 – Quercia: simboleggia amore eterno 28 – Amaranthus caudatus: indica affetto, tenere emozioni 29 – Melo: indica fama, prestigio 30 – Cedro: indica magnificenza


OTTOBRE

1 – Crisantemo rosso: simboleggia amore 2 – Albicocco: simboleggia “la timidezza della donna” 3 – Acero: indica “trattenersi da”, continenza 4 – Luppolo: significa “essere innocente” 5 – Palma del Giappone: indica vittoria 6 – Nocciolo: simboleggia riconciliazione 7 – Abete: indica nobiltà 8 – Prezzemolo: simboleggia vittoria 9 – Aneto: simboleggia elogio 10 – Melone: indica abbondanza 11 – Salcerella: indica tristezza dell’amore 12 – Mirtillo: indica ostilità 13 – Spirea prunifolia: indica un amore ordinato/curato/puro 14 – Crisantemo bianco: significa verità 15 – Basilico: indica una buona speranza 16 – Rosa muscosa: significa innocente 17 – Vite: simboleggia fiducia 18 – Mirtillo rosso: significa confortare il dolore del cuore 19 – Balsamina rossa: significa “non toccarmi” 20 – Canapa indiana: significa destino 21 – Cardo: simboleggia l’essere indipendente 22 – Syngonium podophyllum: simboleggia fiducia e grande confidenza 23 – Trombe degli angeli: simboleggia qualcosa di caro 24 – Prunus mume: simboleggia un cuore nobile 25 – Acero: indica “importanza della forza di mente/spirito” 26 – Lapazio o romice: simboleggia un affetto amichevole, amicizia 27 – Rosa balsamina: significa virtù ed anche la bellezza dell’amore e il tempo 28 – Ibisco cinese: indica una sottile bellezza 29 – Rosa rugosa: indica “portare a, guidare a” 30 – Lobelia: questo fiore simboleggia la malevolenza, ma anche “affrontare le forze del male, importante rimanere cordiale” 31 – Calla: indica calore, ardore

NOVEMBRE

1 – Nespolo comune: significa “solo un amore” 2 – Lupino: indica l’affetto materno 3 – Brionia: indica un rifiuto 4 – Phyllitis scolopendrium: significa “il conforto della verità” 5 – Aster altaicus: indica sfruttamento, servirsi di 6 – Agrimonia eupatoria: indica esitazione, indecisione 7 – Calendula: indica la tristezza della separazione 8 – Fior di cuculo: indica umorismo, spirito 9 – Fiore di mirra: significa sincerità, verità 10 – Ibisco mutabilis: simboleggia una bellezza delicata 11 – Camelia bianca: indica un amore segreto 12 – Fiore di limone: indica un amore sincero 13 – Aloysia citriodora: indica pazienza 14 – Pino: simboleggia immortalità, giovinezza eterna 15 – Securigera varia: indica modestia 16 – Rosa di Natale: simboleggia i ricordi 17 – Farfaraccio giapponese: simboleggia equità, giustizia 18 – Lilium auratum: significa solennità 19 – Iperico calicino: significa segreto 20 – Buglossa comune: indica verità 21 – Campanula: simboleggia sincerità 22 – Berberis: simboleggia difficoltà 23 – Felce: simboleggia la verità 24 – Viburnum dilatatum: significa “l’amore è più forte della morte” 25 – Scotano: simboleggia la saggezza 26 – Achillea millefoglie: significa mappa, guida 27 – Rhus chinensis: simboleggia fede, fiducia 28 – Astro della Cina: simboleggia astrazione e neve invernale 29 – Baccharis: ha il significato di sviluppare 30 – Erba e foglie secche: significa “aspettando una nuova primavera”

DICEMBRE

1 – Tanaceto: simboleggia pace 2 – Muschi: simboleggia l’amore materno istintivo 3 – Lavanda: simboleggia aspettativa 4 – Lapazio o romice: simboleggia un affetto amichevole, amicizia 5 – Ambrosia: indica un amore felice 6 – Sassifraga: indica un amore disperato 7 – Felce: simboleggia fiducia 8 – Cannuccia di palude: simboleggia un affetto profondo 9 – Crisantemo: indica integrità 10 – Camelia rossa: indica un nobile motivo 11 – Aster altaicus: simboleggia patriottismo 12 – Cotone: simboleggia grandezza 13 – Crisantemo magenta: indica amore 14 – Pino: simboleggia longevità 15 – Daphne odora: significa immortalità 16 – Ontano giapponese: indica solennità 17 – Fiore di cera: simboleggia l’inizio della vita ed anche capacità di empatia 18 – Salvia comune: simboleggia “virtù familiare” 19 – Leucojum: significa bellezza 20 – Pianta dell’ananas: simboleggia perfezione 21 – Menta: indica virtù 22 – Zinnia: significa felicità 23 – Platano: significa genio 24 – Vischio: simboleggia forte pazienza e resistenza 25 – Agrifoglio: simboleggia la lungimiranza 26 – Rosa di Natale: simboleggia i ricordi 27 – Pruno giapponese: indica una mente lucida 28 – Melograno: simboleggia una bellezza matura 29 – Alchechengi: indica una bellezza naturale 30 – Calicanto d’inverno: indica un affetto benevolo, carità 31 – Cipresso: significa immortalità, felicità


Fonte: https://cultura-coreana.it/2021-03-limportanza-dei-fiori-in-corea/



6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page