top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAle Torrini

Le Rune celtiche

Amerò la luce perché mi mostra la strada, tuttavia sopporterò l'oscurità perché mi mostra le stelle... (Anima Celeste)


Rune celtiche magiche

Le rune sono un’antica forma di oracolo usata da chi cerca consigli.

Le rune vichinghe o nordiche hanno una lunga storia, risalente all’antico uso da parte delle tribù germaniche, e sono ancora ampiamente utilizzate nella società odierna.

Chiunque può leggere queste pietre misteriose spargendole su di una superficie, vedrai come sarà divertente imparare a usarle da solo decifrando i simboli runici.

Ecco una guida a tutto ciò di cui hai bisogno per imparare tutto circa il significato delle rune celtiche e come si leggono gratis on line.

Cosa sono le rune celtiche?

La parola “runa” significa semplicemente mistero, sussurro o segreto ed è una forma di divinazione o sistema di lettura degli oracoli che viene utilizzata per aiutare a ottenere informazioni su situazioni o domande. Le rune possono essere fatte di vari materiali, ma sono più comunemente fatte di pietra e presentano un simbolo dell’alfabeto runico su di esse. Esistono vari tipi di alfabeti runici incisi sulle pietre, uno dei più antichi è il vecchio alfabeto germanico noto come “Elder Futhark”. L’alfabeto Elder Futhark contiene 24 rune con diversi significati, le prime sei delle quali compongono la parola “futhark”.

Ad esempio, in Elder Futhark:

  • Fehu, F, simbolo per bestiame domestico o ricchezza.

  • Uruz, U, significa un bue selvatico.

  • Thurisaz, T, significa una spina o un gigante.

  • Hagalaz, H, significa grandine.

  • Ansuz, A, significa un Dio ancestrale.

  • Raidho, R, significa carro.

  • Kenaz, K, significa un faro o una torcia.

Alfabeto Runemal e il significato delle rune

Runemal è l’equivalente della nostra grammatica di base, che fa parte dell’antica cultura celtica e vichinga nordica, legata ai miti ancestrali e alle leggende che parlavano di coraggio, sacrificio, sfide tra uomini, tra uomini e dei, eroi come Thor, il Dio Odino, scopritore delle rune, che ha dato loro la nuova scoperta agli uomini. Queste pietre divinatorie erano usate per comunicare sia per iscritto informazioni legali, sia contratti, sia in rituali legati ai Druidi, i preti, giudici, saggi che venivano censiti nelle controversie, nei matrimoni, per accompagnare i guerrieri in battaglia e troppo spesso combattevano, o fornivano armi derivate dal loro segreto di conoscenza per consigliare i potenti. Chi conosce l’intero sistema del simbolo runico, è definito Runelor, che gioca con le rune e sa interpretare il complesso sistema simbolico da esse. Le rune celtiche, nell’ambito di ricerche condotte in tanti anni da ricercatori ed esperti riconosciuti, sono state suddivise in tre categorie principali, a seconda dell’origine dell’uso, quindi, il loro numero varia a seconda della tradizione a cui ci riferiamo. Si pensa che sia la versione più antica dell’alfabeto runico ed è stato utilizzato nelle regioni europee in cui abitavano i popoli germanici, compresa la Scandinavia, probabilmente altre versioni si sono sviluppate da questo. I nomi delle lettere sono in lingua germanica antica che venne poi tradotta in diverse lingue. La più antica prova di incisione con la scoperta completa del Vecchio Futhark della pietra è Kilver Stone, trovata in una fattoria a Gotland Stanga, in Svezia. L’incisione era diretta verso l’interno della tomba, forse come messaggio al defunto.

Lettura e simbologia

Il significato della runa celtica è che può essere utilizzata per guidarti attraverso problemi e aiutarti a mostrare cosa è probabile che accada. Non sono una forma di predizione della fortuna e non offrono risposte esatte o ti danno consigli, piuttosto offrono variabili diverse e suggeriscono come potresti comportarti se l’evento si verifica. Queste pietre oracolo sono note per suggerire risposte, ma ti lasciano a elaborare i dettagli, ed è qui che l’intuizione è utile. La lettura del significato di rune celtiche o vichinghe riconosce che il futuro non è fisso e che gli individui hanno il potere di seguire il proprio percorso e prendere le proprie decisioni. Quindi, se non ti piace la guida fornita dalla lettura di una runa, hai il potere di cambiare la tua direzione, o il tuo percorso, e seguire un percorso diverso. Possono essere utilizzate in molte situazioni diverse. Ad esempio, una delle occasioni in cui può essere utile consultare e comprendere il significato di ogni singola runa è se ti trovi in ​​una situazione in cui hai informazioni limitate o puoi vedere solo un’immagine incompleta di una situazione.

Rune celtiche come si leggono

Lettura rune e significato: quando lanci queste mitiche pietre non predici il futuro. L’idea alla base del modo in cui funzionano è che, quando fai una domanda o pensi a un problema, le tue menti consce e inconsce sono concentrate. Quando vengono lanciate di fronte a te, non hanno significati del tutto casuali, di fatto rappresentano delle scelte che sono state fatte dal tuo subconscio.

Cosa posso chiedere?

Alcune persone che usano cercare il significato delle rune on line credono che si debba solo chiedere informazioni sui problemi, mentre altri considerano corretto fare domande. Qualunque sia il metodo che usi, tieni la tua domanda o problema chiaramente nella tua mente mentre lanci le tue rune vichinghe. Ricorda che leggere il relativo simbolo non significa vedere il futuro o ottenere delle risposte definitive. Si tratta di cercare possibili cause ed effetti e vedere di conseguenza i potenziali risultati.



Fonte: https://www.dimoradegliangeli.com/rune-celtiche/



Le Rune Celtiche – Cosa sono e Qual è il loro significato

Le Rune Celtiche – Come eredità dei Vichinghi, esse hanno avuto origine dall’oracolo di Odino, il dio mitologico della guerra, della saggezza e della morte.

Fu proprio Odino che, con doni chiaroveggenti, le ha scoperte, assegnando loro un significato da dare all’umanità.

Cosa erano e a cosa servivano?

Le rune celtiche erano piccole pietre con ciottoli su cui erano incisi simboli runici in oro, che, custodendo i segreti della filosofia dei Celtiberi, venivano utilizzate dai druidi per trasmettere le loro conoscenze in codice. Secondo questo, questi grafici, superando i semplici disegni: simboleggiavano fatti, situazioni, personaggi ed entità in poche righe, essendo cioè la sintesi del mondo celtico, a loro volta portavano ad azioni e valori spirituali legati alle credenze. Inoltre, le rune erano portatrici della memoria dell’umanità e mettevano in evidenza le verità nascoste del mondo, indicando la via da seguire. Finora non ci sono prove che le rune fossero usate per scrivere testi: esse, infatti, erano usate come oracolo, ma avevano anche un’utilità magica che garantiva protezione, potere e coraggio ai guerrieri durante le battaglie. Vale la pena di notare che questi caratteri potevano essere letti da destra a sinistra o viceversa.

Il simbolismo delle rune celtiche

All’inizio, nella cultura celtica, c’erano solo 15 rune, con tratti verticali o diagonali. Successivamente, gli scandinavi hanno aggiunto altri otto segni, facendo apparire le linee curve e orizzontali, ma alla fine sono stati modificati per costruire un insieme di 24 rune. Essi costituiscono quello che oggi conosciamo come l’alfabeto del futhark più antico, che è composto da tre gruppi di otto segni ciascuno, come segue:

  • Freyr, che integra: fehu, uruz, thurisaz, ansuz, ansuz, raido, kaunan, gebo, wunjo.

  • Hagal, che contiene: haglaz, naudiz, isaz, jeran, ihaz, pertho, algiz, sowilo.

  • Tyr, composto da: tiwaz, berkanan, ehwaz, mannaz, laguz, ingwaz, othalan, dagaz.

Con il passare dei secoli, le rune celtiche cominciarono ad essere di grande interesse per gli studiosi dell’occultismo, delle arti divinatorie e dell’esoterismo in generale. Hanno finalmente adottato un senso magico basato sulle credenze ancestrali dei Vichinghi e sulla loro originaria ragion d’essere. Ogni runa ha cominciato a raggiungere un significato molto simile a quello acquisito dagli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Tuttavia, gli antichi vichinghi li usavano già per parlare con gli dei e cercare di conoscere gli eventi che stavano per accadere. Ora, ciascuna delle rune celtiche, essendo collegata con un dio, un minerale o un vegetale, ha un vero significato.

In seguito, vi mostriamo il significato delle rune come è arrivato ai nostri giorni:

Runa 1: Fehu

La runa Fehu ha il simbolo della testa di mucca con le corna, un animale sacro all’induismo e a molte altre religioni antiche. Pertanto, Fehu rappresenta le qualità buone e cattive del bestiame. Da un lato, simboleggia la ricchezza, i beni materiali, la fertilità, la maternità e l’onore. Tuttavia, rappresenta anche aspetti non così positivi come, lo spirito debole, il mite, il servile o il maldestro. Runa 2: Uruz

Rune Uruz ci offre un’anteprima dell’inizio di una nuova tappa diversa da quella che conosciamo oggi. Segna anche un nuovo ciclo nella nostra vita con una necessaria trasformazione personale. È vero che tendiamo a rifiutare il cambiamento. Questa nuova fase ci costringerà però a reinventarci e a vivere meglio di quanto abbiamo fatto finora.

Runa 3: Thurisaz

La runa Thurisaz è rappresentata da un dente affilato che suggerisce idee di dolore o di lotta. Da un lato, simboleggia i dolori fisici associati alla crescita nell’infanzia. D’altra parte, simboleggia anche i dolori di natura spirituale che si manifestano in età adulta. Tuttavia, il suo vero significato è la polarità tra il bene e il male o, più precisamente, tra la vita e la morte. In altre parole, simboleggia la rigenerazione.

Runa 4: Ansuz

Il significato della runa Ansuz è “bocca”, “saggezza” o semplicemente parola parlata. Da un lato, rappresenta la conoscenza e la trasmissione di messaggi. Inoltre, tutto ciò che riguarda la parola, dall’apprendimento alla scrittura e alla lettura, è simboleggiato da Ansuz. D’altra parte, se esce in una runa, vi inviterà a rinnovarvi e a cambiare, a prendere nuove strade.

Runa 5: Raido

La runa Raido simboleggia il percorso di un viaggio, i cambiamenti in arrivo o qualsiasi tipo di processo di transizione. Da un lato, simboleggia la lotta e la ricerca del percorso evolutivo di ogni individuo. D’altra parte, simboleggia lo sforzo interiore che c’è nel processo di maturazione dall’adolescenza all’età adulta. In breve, la runa Raido è strettamente legata ai processi di cambiamento e trasformazione.

Runa 6: Kano

Il significato della Runa Kano è legato alla conoscenza e all’intelligenza. Pertanto, Kano simboleggia una torcia o una luce che dissipa l’ignoranza o la mancanza di idee e fornisce saggezza. D’altra parte, rappresenta nuovi percorsi, guida luminosa, rinnovamento, recupero e comprensione tra due persone. Tuttavia, la runa rovesciata Kano indica la perdita di relazione e di comprensione tra le persone o la comparsa di sentimenti oscuri.

Runa 7: Gebo

La runa Gebo simboleggia l’unione o il punto in cui due elementi convergono. La sua forma a “X” rappresenta il punto geometrico in cui si incontrano due segmenti di linee rette, o percorsi, con origini diverse. Pertanto, la comparsa di Gebo in una runa che avanza alleanze, associazioni, contratti o unioni d’amore. È quindi una runa di carattere benefico che avverte dell’arrivo di tempi di successo e di abbondanza.

Runa 8: Wunjo

La runa Wunjo simboleggia la conquista, il successo e lo splendore. In altre parole, può essere definita come la runa della gloria ottenuta dopo aver superato sfide, tappe o problemi. Inoltre, di solito implica una realizzazione personale e la realizzazione dei sogni dopo un periodo di crescita interiore fino a raggiungere la vetta. Tuttavia, raggiungere quel grado di soddisfazione implica aver percorso una strada difficile intraprendendo azioni rischiose.

Runa 9: Hagalaz

La runa di Hagalaz simboleggia eventi che non sono controllati e che possono essere, in qualche modo, negativi. Pertanto, è associata alla grandine che distrugge i raccolti e gli alberi, dando origine a tempi di difficoltà e di bisogno. In altre parole, in una corsa di rune, Hagalaz annuncia l’arrivo di perdite materiali o spirituali, sia involontarie che attraverso rinunce premeditate.

Runa 10: Nauthiz

In primo luogo, la runa Nauthiz avverte di una situazione di carenza o di rischio.

Vale a dire che quando appare in un rotolo di rune significa che un’ombra si avvicina alla tua vita.

Pertanto, dovete fare un’autodiagnosi per identificare e riconoscere i vostri punti deboli con l’intenzione di rafforzarli di fronte a queste possibili avversità. In generale, il significato di Nauthiz è legato al tradimento, all’oppressione, alla sofferenza e alla ribellione.

Runa 11: Isa

Il significato della runa vichinga Isa è legato al congelamento di alcune situazioni e al fatto di non rischiare nulla per il momento. Vale a dire, vi invita a realizzare un’inattività nei vostri piani per dare tempo agli eventi di svilupparsi senza essere interrotti. Ecco perché questa è la runa del ghiaccio e vi consiglia di non “muovervi” in questo momento e di aspettare al riparo come se fosse una burrasca di ghiaccio e gelo.

Runa 12: Jera

Tra le rune celtiche, la runa Jera rappresenta tutto ciò che ci dà da mangiare, in particolare le colture che vengono raccolte dopo un anno di fatica e pazienza. Pertanto, Jera non è una runa che trasmette fretta ma chiede tempo per completare correttamente i cicli. D’altra parte, Jera ci dice che il lavoro è già stato completato e che ora dobbiamo avere pazienza per ricevere i risultati.

Runa 13. Eihwaz

La runa di Eihwaz simboleggia stabilità, maturità, temperamento e resistenza. Inoltre, questa runa vichinga parla di raggiungere attraverso la pazienza e di prendere decisioni con fiducia e sicurezza. In altre parole, Eihwaz è sinonimo di agire con maturità e responsabilità, accettando il nostro passato e guardando al futuro. D’altra parte, in un rotolo di rune vichinghe ci avverte che subiremo attacchi e possibili sconfitte.

Runa 14: Perth

La runa di Perth simboleggia la nascita di qualcosa di nuovo nella tua vita o l’inizio di un progetto che può arrivare inaspettato o di sorpresa. Rappresenta anche il ritrovamento di oggetti smarriti, l’arrivo di notizie inaspettate, la comparsa di piacevoli sorprese o la dichiarazione d’amore. In breve, la runa vichinga Perth vi dice che un mistero sarà presto svelato.

Runa 15: Algiz

La Runa Algiz simboleggia lo spirito della conservazione e della protezione dei veri valori e di tutto ciò che è legato al naturale e al puro. Si tratta quindi di proteggere la vita in tutte le sue forme, soprattutto la foresta e l’ambiente domestico. Inoltre, la runa è legata alla difesa e alla protezione dell’amicizia, della fortuna, del successo, della salute e della famiglia.

Runa 16: Sowelu

Tra le rune celtiche troviamo la runa di Sowelu (chiamata anche Sigel) che ci avverte che tutto è pronto ad agire e ad iniziare a compiere le azioni che avevamo in sospeso. Raccogliete quindi il vostro coraggio, accumulate le vostre forze e iniziate ad agire oggi stesso, se possibile. Inoltre, la runa di Sigel vi invita e vi spinge ad ammettere ciò che avete negato per lungo tempo e ad iniziare una nuova fase di rinnovamento mentale.

Runa 17: Teiwaz

Per cominciare, Rune Teiwaz è sinonimo di coraggio, motivazione, forza di volontà e giustizia. Inoltre, se appare in una runa runa, anticipa l’arrivo di vittorie o di successi grazie al nostro duro e onesto lavoro. Ecco perché la runa vichinga Teiwaz rappresenta una lancia, simbolo di resistenza, coraggio e vittoria.

Runa 18: Berkana

Rune Berkana è legata alla fertilità e alla nascita, sia di un neonato che di aspetti di natura emotiva come le amicizie o le relazioni amorose. In altre parole, Berkana è legata alla maternità, al parto, all’ambiente familiare, al rifugio della casa e all’inizio di amicizie o relazioni profonde.

Runa 19: Ehwaz

Rune Ehwaz è associata a movimenti fisici o psicologici verso nuovi luoghi o opportunità. A volte Ehwaz viene identificato come la runa della nuova alba in cui vi aspettano grandi opportunità. A sua volta, simboleggia la trasformazione e i cambiamenti di ogni tipo, come le mosse, il miglioramento dell’atteggiamento, le nuove relazioni o le ridefinizioni del business.

Runa 20: Mannaz

La runa Mannaz è associata all’umiltà e alla prudenza in azione. In altre parole, la runa raccomanda di agire e di procedere in modo concentrato senza aspettarsi di ottenere nulla in cambio. Ci dice anche che questa dovrebbe diventare una filosofia di vita in cui le aspettative e l’orgoglio non fanno più parte dei vostri valori fondamentali.

Runa 21: Laguz

La Runa Laguz è strettamente legata al mondo dell’inconscio, dell’intuizione e dei sentimenti nascosti dentro di noi. Riflette anche il nostro rifiuto dell’ignoto e l’ostilità con cui trattiamo qualsiasi novità che non ci ispira fiducia. Tuttavia, Laguz ci invita a lavorare sul nostro io interiore e a migliorare nelle aree più profonde e spirituali.

Runa 22: Inguz

La runa Inguz indica che stai entrando in una fase di creatività, realizzazione, felicità e inerzia verso un nuovo ciclo della tua vita. In altre parole, suggerisce che si sta per uscire da uno stato ermetico verso un nuovo percorso di imprenditorialità e di apertura sociale. Ecco perché la comparsa di Inguz in una runa runa conferma che si ha abbastanza forza e capacità per iniziare un nuovo progetto o per risolvere un problema del passato.

Runa 23: Dagaz

Tra le rune celtiche, la Runa Dagaz è di carattere rivelatore, sincero e illuminante. Pertanto, è legato al giorno o alla luce del sole che lo illumina in modo naturale e caldo. In generale, questa runa vichinga è legata a processi di rinnovamento o trasformazione in cui inizia un nuovo ciclo di vita, carico di prosperità e di realizzazione.

Runa 24: Othila

La runa Othila è legata al ciclo di vita dell’essere umano e ai valori e ai desideri più rappresentativi. Ad esempio, simboleggia la prosperità, la famiglia, la patria, la nobiltà e la buona posizione sociale. Tuttavia, non parla solo di prosperità materiale, ma si riferisce anche al benessere mentale ed emotivo. D’altra parte, la runa vichinga Othila rappresenta un patrimonio materiale e immateriale.

Runa 25: Odino

La Runa di Odino, o anche conosciuta come Runa in bianco o Runa Blanca, simboleggia tutto ciò che è imprevedibile e a noi sconosciuto. Tanto per cominciare, dobbiamo tenere presente che, in una runa di rune vichinghe, deve essere considerata il centro della lettura in quanto è la runa più importante di tutte.


Fonte: https://www.peoplegreen.it/le-rune-celtiche-cosa-sono-e-qual-e-il-loro-significato/


4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page