Ale Torrini
Luglio...

Venerdì 1 Luglio 2022
Luglio è il settimo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il secondo mese dell'estate nell'emisfero boreale, dell'inverno nell'emisfero australe; conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile. Il nome deriva da Giulio Cesare, nato attorno al 12 oppure il 13, a seconda delle fonti. In precedenza, nel calendario romano di Romolo, era il quinto mese e aveva il nome di Quintile (quintilis), nome latino del numero cinque. Venne poi cambiato in iulius per ordine di Marco Antonio.
Date importanti:
4 luglio 1776: viene emessa la dichiarazione di indipendenza, che segna la nascita degli Stati Uniti d'America
14 luglio 1789: presa della Bastiglia
20 luglio 1969: l'americano Neil Armstrong è il primo uomo a camminare sulla Luna
5 luglio 1996: nasce il primo mammifero clonato, Dolly
Fonte: www.wikipedia.com
Detti e proverbi:
Luglio è l'unico mese ad avere due "giorni immaginari" utilizzati nella letteratura fantascientifica e nel sottogenere della canzone denominata "demenziale"
il 32 luglio è il giorno in cui gli abitanti di una società totalmente asservita ad un immaginario potere temporale vivevano in permanenza nel romanzo breve di Frederik Pohl "Il tunnel sotto il mondo" (1955), trasposto in film nel 1969 da Luigi Cozzi, mentre "38 luglio" è il titolo del primo singolo del 1973 del gruppo degli Squallor. Oltre a queste stranezze, molti sono i detti e i proverbi riguardanti Luglio, che spesso trovano riscontro nella realtà. Di seguito una rapida carrellata di quelli che conoscevo e che ho trovato sul Web...
Quando luglio è ardente, miete lesto.
Se piove tra luglio e agosto, piove miele, olio e mosto.
Se non fa caldo di luglio e di agosto, sarà tristo il mosto.
A San Bonaventura (15 luglio) s'è finito di mietere in pianura.
Fino a Santa Margherita (20 luglio) il grano cresce nella bica.
Per Santa Maddalena (22 luglio) la noce -e la nocciola- è piena.
Per Santa Maddalena (22 luglio) si taglia l'avena.
Per Santa Maddalena (22 luglio) se il grappolo è serrato, il vino è assicurato.
Per Santa Cristina (24 luglio) la sementa della saggina.
San Giacomo (25 luglio) dei meloni.
San Giacomo (25 luglio) con i tetti bagnati, del vin siamo privati.
La pioggia di Sant' Anna (26 Luglio) è una manna.
A sant'Anna corre l'acqua per la piana.
Se piove a sant'Anna, piove un mese e una settimana.
Se le formiche s'agitano a sant'Anna, tempesta ai piè della montagna.
Se piove a santa Maddalena si riempirà la fontana.
Per San Giacomo e Sant'Anna entra l'anima nella castagna.
San Giacomo vuol sempre versare la bottiglia.
Quando luglio è molto caldo, bevi molto e tienti saldo.
In Luglio è ricca la terra, ma povero il mare.
Luglio poltrone porta la zucca col melone.
Se piove con solleone le castagne son tutte guscioni.
A Luglio gran calura, a Gennaio gran freddura.
Presto la pioggia suol venire a noia, ma in Luglio è un ricco dono e apporta gioia.
Quando in Luglio il fumo resta nel camino il tempo sarà troppo caldo.
Il mattino scuro di Luglio non significa brutta giornata.
Chi vuole un buon rapuglio, lo semini in luglio.
D'aprile non ti scuoprire, di maggio vai adagio, di giugno cavati il codigugno, e se non pare tòrnatelo a infilare; di luglio vattene ignudo.
Fonte: www3bmeteo.com
Come si festeggia luglio nel mondo:
1 luglio: Burundi, Giorno dell'Indipendenza (1962)
Canada, Canada Day
3 luglio: Bielorussia, Giorno della Liberazione (1944)
4 luglio: Stati Uniti, Independence Day
5 luglio: Algeria, Giorno dell'Indipendenza
Venezuela, Giorno dell'Indipendenza
6 luglio: Lituania, Giorno dello Stato (celebra l'incoronazione del re Mindaugas nel 1253)
9 luglio: Argentina, Giorno dell'Indipendenza (1816)
10 luglio: Bahamas, Giorno dell'Indipendenza (1973)
13 luglio: Montenegro, Giorno dell'Indipendenza (1878)
14 luglio: Francia, Presa della Bastiglia e Festa della Federazione
17 luglio: Corea del Sud, Giorno della Costituzione (1948)
20 luglio: Colombia, Giorno dell'Indipendenza (1810)
21 luglio: Belgio, Nationale Feestdag (celebra l'incoronazione del primo re del Belgio, Leopoldo I, il 21 luglio 1831)
22 luglio: Polonia, Anniversario della Liberazione (1945)
25 luglio: Porto Rico, Giorno della Costituzione (1952)
26 luglio: Cuba, Giorno dell'assalto alla caserma Moncada (1953)
28 luglio: Perù, Giorno dell'Indipendenza (1821)
29 luglio: Isole Fær Øer, Ólavsøka
Fonte: https://www.wanderello.it/