top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAle Torrini

Lunedì...

Aggiornamento: 21 giu 2022



Terzo post... Iniziamo la settimana parlando di "Fatto a mano, artigianale" (Handmade)

Altra mia grande passione... La creatività... In ogni sua forma possibile. Il poter riciclare e riportare a nuova vita... E' una sensazione bellissima vedere oggetti nuovi, nascere da cose non più utilizzate per vari motivi.


L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato. Il termine è applicato solitamente alle metodologie tradizionali di produrre le merci: gli articoli così prodotti hanno spesso importanza culturale e/o religiosa, e comunque contengono alcune qualità estetiche. Solitamente ciò che distingue il termine di artigianato da quello di arte-scienza è un aspetto dell'intenzione: l'artigianato crea oggetti d'uso, che hanno cioè uno scopo oltre la semplice decorazione. Da un punto di vista della qualità, la differenziazione tra artigiani ed artisti maturò solamente a partire dal Rinascimento, quando alla pittura e alla scultura venne assegnata una maggiore importanza rispetto alle altre attività, considerate nel Medioevo facenti parte dell'artigianato. È comunque da sottolineare che la maggior parte degli artisti rinascimentali aveva appreso tecniche artigianali avendo svolto l'apprendistato in Bottega. Inoltre nello stesso periodo storico, si creò anche una gerarchia di classi all'interno delle organizzazioni degli artigiani. L'artigianato generalmente è considerato un lavoro tradizionale, generato come parte necessaria di vita quotidiana, mentre le arti implicano il perfezionamento di una tecnica creativa.

Fonte: Wikipedia


Nel mio sito molte delle mie "opere"

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page