Ale Torrini
Oggi facciamo un viaggio nelle: "Isole Viola"...
I residenti delle isole Banwol e Parkji, (Corea del Sud) , hanno dipinto le loro case, strade e ponti di viola.

L'isola di Banwol o l'isola viola è anche conosciuta come isola della mezzaluna, si trova a Sinan-gun, una bellissima contea nella provincia di South Jeolla. Se stai per andare in giro per la provincia, questa affascinante isola è sicuramente uno spettacolo da vedere. Nell'agosto 2019, il governo provinciale di South Jeolla e la contea di Sinan hanno pianificato di trasformare due isole vicine, l'isola di Banwol e l'isola di Parkji, in isole viola complete di splendidi fiori e raccolti in colori abbinati. L'intera iniziativa ha preso ispirazione dalle campanule viola (o campanule) locali. Queste isole sono collegate tramite un ponte, il che rappresenta una grande opportunità per i visitatori di apprezzare anche il paesaggio marino panoramico. La contea aveva piantato 40.000 lavanda intorno all'isola, oltre a cedro bianco, alberi dell'imperatrice e altri fiori viola per questa trasformazione. Nel complesso, il villaggio sull'isola di Banwol è sicuramente all'altezza della sua estetica. Fai una passeggiata per individuare case residenziali, ponti, strade, camion di cibo, marciapiedi tutti dipinti di viola. L'isola di Banwol divenne nota come l'isola viola dopo che i tetti di circa 400 edifici furono dipinti in una deliziosa tonalità di lilla. Qui le panchine sono decorate con lo slogan “I purple you “, frase resa popolare dal membro della band K-pop BTS Kim Tae-hyung, più comunemente noto come V, che viene interpretata come “Mi fido, ti amo e ti sostengo”. È una destinazione nuova e di tendenza in Corea del Sud sin dalla sua inaugurazione nell'estate del 2020 da parte del governo di Sinan. Da allora, il luogo ha visto un aumento del 20% del numero di visitatori rispetto all'anno precedente. Banwol-do fa parte della famosa area delle Isole Sinan, rinomata per il suo layout estetico degno dei drammi coreani, panorami surreali e per risorse ricche di minerali come sale e alghe. Navigare tra le isole è semplice come fare una passeggiata intorno all'isolato. Sia Banwol che Bakji hanno ottime piste. Queste sono pavimentate e girano tutto intorno ai perimetri di entrambe le isole. Goditi la brezza dell'oceano mentre passeggi in uno scenario pittoresco. La distanza totale è di soli 6,2 chilometri, quindi è facile da coprire. Se sei interessato ad esplorare più parti dell'isola, puoi noleggiare una bicicletta per KRW5.000 a persona. Se sei interessato alle escursioni leggere, puoi salire sul Monte Eoggae, alto 201 metri, per avere una veduta aerea di entrambi i villaggi color viola. Dall'alto potrai vedere i villaggi viola, il verde della natura circostante e il blu delle montagne. Questa vista è senza dubbio qualcosa che attira i turisti su quest'isola. Il ponte viola che collega l'isola di Bakji con l'isola di Banwol, il suo nome si traduce letteralmente in Angel's Bridge. Puoi scattare una foto con l'iconico ponte viola come sfondo. E dopo aver catturato tutte le foto secondo il desiderio del tuo cuore, puoi goderti la splendida vista del mare oltre il ponte. Anche la vista notturna è magnifica. Le luci viola brillano intensamente sul ponte, rendendo viola anche il tramonto. Qui puoi gustare la deliziosa cucina coreana. Ci sono tutti i tipi di frutti di mare e varietà di maiale disponibili, quindi se hai fame mentre ti aggiri nel mondo del lillà. La parte interessante è che i piatti di questo ristorante sono tutti disegnati in viola per andare con il tema. Se preferisci un caffè mentre sei in giro, assicurati di fermarti al camion del caffè e comprare una tazza di americano qui prima di iniziare le tue esplorazioni. Se hai intenzione di rimanere un po' più a lungo sull'isola nella provincia di South Jeolla, puoi prenotare un alloggio in famiglia... E hai indovinato: è una famiglia viola! Il costo è di circa 50.000 KRW a notte.
Informazioni utili:
Biglietto d'ingresso: 3.000 KRW L'ingresso è gratuito se indossi un vestito viola o se porti un accessorio viola.
Indirizzo: 58 Banwol-ri, Anjwa-myeon, Sinan-gun, Jeollanam-do, Corea del Sud
Come arrivare qui:
In [metropolitana] Prendi il treno dal Terminal 1 dell'aeroporto di Incheon alla stazione di Seoul Quindi usa il treno ad alta velocità del Korean Train Express (KTX) per la stazione di Mokpo Prendi un autobus dalla stazione di Mokpo all'intersezione Anjwa-Myeon Prendi l'autobus del villaggio di Anjwa fino al Purple Bridge
Ci vogliono circa 10 ore da Seoul!
Fonte: https://korealandscape.net/
Cromoterapia olistica: il viola
Il colore viola è associato alla preghiera e agli stati alterati di coscienza. Nella cristalloterapia, delle candele di colore viola costituiscono parte integrante del kit dell’operatore, è infatti conosciuto come il colore dello spirito, della purificazione, agisce sull’inconscio donando forza spirituale e ispirazione. Agevola la meditazione, modera l’irritabilità nelle persone sane. Nei disegni dei bambini viene usato frequentemente, rappresenta l’urgenza di esprimersi. Nella medicina cinese è un colore yin collegato al settimo chakra, sahasrara. Rallenta l’attività cardiaca, stimola la ghiandola pineale, regola l’equilibrio fra il sodio e il potassio, è efficace per i problemi della pelle (acne, psoriasi, etc.). Regola l’appetito, rilassa i nervi e i muscoli, stimola la circolazione linfatica, il buon funzionamento della milza, dei reni e della vescica. A livello psichico invece, aumenta la spiritualità, la fantasia e aiuta la meditazione. Poiché ci spinge ad immergerci nei nostri pensieri, è controindicato in caso di tristezza e depressione. Rappresenta il valore medio fra terra e cielo, passione e intelligenza, amore e saggezza. Lo stesso Leonardo da Vinci, uno dei più grandi ricercatori nella scienza dei colori, sosteneva che il nostro potere meditativo può essere facilmente aumentato se la meditazione avviene sotto una luce violetta, magari attraverso i vetri colorati di una tranquilla chiesa. I cibi di colore viola, come melanzane, uva nera, more – sono quelli che istintivamente assumiamo quando il nostro cervello e il sistema nervoso hanno bisogno di nutrimento. Sono infatti cibi molto ricchi di magnesio e di altri elementi fondamentali utili per l’attività cerebrale. Negli ambienti, essendo un colore legato alla spiritualità, ha un effetto riposante ma allo stesso tempo, stimola olfatto, vista e udito. È indicato ad esempio per il salotto, è però adatto anche per altri spazi. Se ti piace: è il colore della creatività, della guarigione, del mistero, della magia e dell’esoterismo. Chi ama il viola è una persona di grande sensibilità, probabilmente con capacità paranormali, anche inconsce. Chi si veste di viola emana un alone di mistero; è il colore ideale per chi vuole sedurre. Ha bisogno di approvazione e consenso e di un rapporto solido su cui poter contare. La persona che predilige il viola, non ama i lavori di routine, ma preferisce impegnarsi in attività creative, stimolanti e fantasiose. Se non ti piace: tendi ad essere molto intransigente, rigido: non accetti compromessi.
Fonte: https://www.greenme.it/