top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAle Torrini

Ricette (parte 3°)



Crespelle

Per 8 frittatine:

2 uova

50gr di burro fuso

1 bicchiere da acqua di latte

130gr di farina

Latte e uova sbattute, aggiungere la farina e il burro fuso. Sbattere fino ad avere un impasto liquido e senza grumi. Lasciar riposare almeno 1 ora poi fare le frittatine.

Per il ripieno:

400gr di bietole o spinaci cotti e battuti

300 gr di ricotta

3 uova

Parmigiano

Amalgamare tutti gli ingredienti con un po di sale.

Per la salsa:

Pomodoro passato e panna da cucina ( a scelta si può usare anche la besciamella, le crespelle risulteranno cosi più pesanti) . Con questa salsa coprire il fondo di una pirofila da forno. Riempire le frittatine , arrotolarle e disporle nella pirofila. Coprire con la salsa e il parmigiano grattugiato. Mettere in forno a 180° per 30/35 min circa e comunque finché non avranno un bel colore dorato. Servire calde.


Pasta al radicchio rosso

Per 4 persone:

400 gr pasta tipo conchiglie

2 cipolle medie

1 cucchiaio di olio

200 gr radicchio rosso

500 ml di acqua

1 dado

4 cucchiai di panna da cucina

sale

Tagliare la cipolla finemente e soffriggere leggermente con 1 cucchiaio d'olio per pochi minuti. Aggiungere il radicchio tagliato a listarelle, 500 ml di acqua e 1 dado. Lasciar cuocere a fuoco lento finché si sarà assorbita tutta l'acqua. Nel frattempo cuocere la pasta al dente. Aggiungere la pasta al sugo e saltare per

qualche minuto. Aggiungere la panna e amalgamare il tutto. Spadellare nei piatti di portata e aggiungere parmigiano grattato...


Straccetti con zucchine e senape

Ingredienti per 4:

500gr di vitello

3 zucchine

2 cucchiai di senape

1 cucchiaino di aglio liofilizzato

Basilico

Sale

Pepe

Spuntare le zucchine, tagliarle a fette dello spessore di 2/3 mm e cuocerle su una piastra un paio di minuti per parte. Preparare un’emulsione mescolando la senape con 2 cucchiai d’olio, basilico,aglio,sale e pepe. Tagliare la carne e farla rosolare in padella a fuoco vivo con l’olio, sfumare con vino bianco o birra e salare. Aggiungere le zucchine, mescolare e far cuocere ancora un paio di minuti. Spegnere ed aggiungere il composto alla senape. Mescolare gli straccetti alle zucchine per far amalgamare il tutto. Servire.


Involtini in umido

Ing per 4 persone:

600 gr di braciole per fritto

200 gr di salsiccia

1 panino raffermo (60 gr circa)

½ carota

½ cipolla

1 bicchiere di vino bianco

1 barattolino piccolo di di pomodoro

olio, noce moscata, sale, rosmarino, salvia

Ammorbidire il pane e strizzarlo. Tritare finemente il rosmarino e la salvia, amalgamare con la salsiccia e 1 cucchiaio di olio e la noce moscata. Riempire le braciole e legare con spago alle estremità. Soffriggere la cipolla e la carota, unire gli involtini e rosolare una dina di minuti. Poi alzare la fiamma, mettere il vino e farlo evaporare. Aggiungere il pomodoro e cuocere 40 minuti, regolando di sale.


Schiacciata con l'uva

Come misura si usa il “romaiolo” della minestra

Per una teglia da forno

3 Romaioli di Farina

1 // di Zucchero

1 // di Olio

1 // di latte

1 bustina di lievito

Uva 800gr – 1 kg

Si mescolano tutti insieme gli ingredienti in una ciotola, l’uva se ne mette una metà circa (leggermente infarinata) quando è tutto amalgamato bene. La teglia si unge con olio e poi farina e pangrattato (mescolati insieme) facendo scendere l’eccedenza. Infine la restante uva si sistema sopra prima di infornare e si zucchera un po a piacere.

Cottura: circa 30 minuti, si vede dal colore e con uno stecchino ci si accerta che non sia molle dentro.


Muffin cuor di Nutella

Per 12

2 Uova

100 gr di zucchero

50 gr di olio di semi di girasole

60 gr di latte

230 gr di farina

½ bustina di lievito

Nutella/ granella di nocciole

Sulla carta da forno fare 12 palline di Nutella e mettere nel freezer per circa 1 ora.

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare bene. Riempire dodici pirottini di carta da forno per 2/3 poi mettere la pallina di Nutella congelata al centro e ricoprire con altro impasto e spolverare con granella di nocciole... Cuocere per 20/25 minuti in forno a 180°


Liquore al mirto

600 gr di Mirto

600 gr di zucchero o miele di corbezzolo

1 lt di alcool

1 lt di acqua

Mettere in un recipiente ermetico il mirto con l'alcool per 45 giorni spezzando leggermente le bacche. Passato questo tempo strizzare forte le bacche. Fare uno sciroppo con acqua e zucchero o miele, intiepidire e mescolare alle bacche. Deve stare almeno un mese (meglio due) a riposo prima di filtrare, al fresco.




6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page